Si è concluso, nella splendida cornice del Teatro Cavallino Bianco, il Progetto “PANE, DOLCI E CREATIVITÀ” organizzato dall’Associazione Amici di Nico con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri– Ministero della disabilità.
Il progetto ha coinvolto anche gli alunni della classe quarta sez. B della Scuola Primaria di Via Spoleto dell’I.C. Polo 3 di Galatina.
L’esperienza vissuta, rivelatasi di grande spessore, si è svolta in tre fasi:
1. Attività laboratoriali, presso la sede di Eurofood (Soleto), a cura
dell’associazione “AMICI DI NICO”.
2. Incontri nelle scuole con attività creative per la realizzazione di arazzi ad opera degli alunni e ispirati alla storia di Marta, una ragazza con disturbo dello spettro autistico che con i suoi disegni ha permesso ad una stilista di realizzare capi di abbigliamento e diventare nota.
3. La socializzazione presso il teatro Cavallino Bianco di Galatina.
Il progetto ha avuto l’obiettivo di favorire l’inclusione e sensibilizzare gli alunni sul valore della diversità.
I bambini, come solo loro sanno fare, si sono raccontati e ci hanno
insegnato che la diversità non è solo un diritto ma soprattutto
un’opportunità per arricchire la vita di tutti, che non divide ma unisce e che è una forza che ci rende migliori.



0